Gli italiani non sono liberi nemmeno più di andare allo stadio o di godersi un fine settimana in santa pace come meglio credono. La Cgil ha lanciato un appello sui social in vista della manifestazione del 25 ottobre a Roma, invitando i cittadini a scegliere la piazza invece della partita di pallone. Sabato della prossima […]
La Commissione di garanzia sugli scioperi si è pronunciata per l’illegittimità dello sciopero indetto per oggi, venerdì 3 ottobre 2025, da Cgil e sindacato di base a sostegno della Global Sumud Flotilla. Questo, in quanto è stata riscontrata “una violazione dell’obbligo legale di preavviso”. Nel provvedimento adottato, il Garante ha ritenuto “inconferente il richiamo dei sindacati […]
Il Sindacato Lavoratori Europei (SLE) annuncia la propria adesione alla giornata di sciopero nazionale indetta per manifestare solidarietà alla popolazione di Gaza. La decisione arriva in un momento in cui il conflitto israelo-palestinese continua a produrre vittime civili, a colpire scuole, ospedali e infrastrutture essenziali, rendendo drammatica la condizione di migliaia di famiglie. Per SLE, […]
In uno dei weekend con le spiagge più affollate scioperano i bagnini: sabato 9 agosto, a Rimini, è infatti previsto uno sciopero di otto ore, che lascerà le spiagge senza sorveglianza. È stato proclamato dalla Filcams Cgil che organizzerà anche un corteo dalle 12.30 sul lungomare fino a piazzale Boscovich invitando cittadini e turisti alla […]
Inizia, semmai si fosse mai fermata, la stagione degli scioperi. I metalmeccanici tornano in piazza a sostegno del rinnovo del contratto della categoria, scaduto a giugno 2024. Fiom, Fim e Uilm nel corso di una conferenza stampa hanno annunciato altre otto ore di sciopero a sostegno della riapertura del negoziato da effettuarsi entro aprile, oltre […]
Lo sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale, delle ferrovie, dei tassisti e dei marittimi, annunciato per venerdì 13 dicembre, si farà e durerà 24 ore. L’astensione interesserà anche la scuola e il comparto sanità. Al termine dell’incontro tra Matteo Salvini, titolare del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e l’Usb, è ancora muro contro […]
Dopo l’audizione che ha fatto tanto discutere dell’ad di Stellantis Carlos Tavares in Parlamento, oggi, venerdì 18 ottobre, i sindacati si mobilitano per preservare il settore dell’automotive. E’ stata indetta una giornata di sciopero unitario con una manifestazione nazionale a Roma: Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil si mobilitano insieme, sotto lo slogan “Cambiamo marcia: acceleriamo verso […]
Sgomberiamo il campo da un equivoco: mai uno sciopero fu più giusto di quello proclamato dai sindacati dei settori del commercio, del turismo e della grande distribuzione. Cinque milioni di lavoratori attendono il rinnovo del contratto collettivo e soprattutto l’aumento degli stipendi in un’epoca in cui il costo della vita risulta vertiginosamente aumentato. L’astensione dal […]
Secondo gli economisti Tito Boeri e Roberto Perotti, la legge che regola il diritto di sciopero andrebbe riformata. In che modo lo spiegano questa mattina tra le colonne di Repubblica. Soffermandosi soprattutto sul settore dei trasporti pubblici (che per dopodomani, 22 dicembre, il venerdì dell’antivigilia di Natale, ne ha annunciato l’ennesimo di questo periodo), scrivono: […]
Non ne posso più: difendo i lavoratori ma mi devo vergognare di essere un sindacalista
Sono il segretario generale di una confederazione sindacale autonoma. Ogni giorno mi alzo con un obiettivo chiaro: difendere il lavoro, migliorare i salari, garantire sicurezza e dignità alle persone. Questo è fare sindacato. Questo è il motivo per cui ho scelto un mestiere difficile, che non regala popolarità ma richiede passione, impegno e, spesso, sacrificio. […]
Claudio Armeni