Cosa vogliono fare da grandi i nostri ragazzi? Anche quest’anno, ha cercato di scoprirlo l’Osservatorio “Giovani e Professioni” di Skuola.net e Autostrade per l’Italia interpellando 2.500 studenti delle scuole secondarie superiori. Il risultato è presto detto: le nuove generazioni stanno rivalutando i mestieri manuali, soprattutto se sono ad alta specializzazione. Questo vale soprattutto per la componente […]
L’Italia non è un Paese per giovani. E, stando a quanto deciso finora in manovra finanziaria, nemmeno quando questi giovani diventeranno vecchi lo sarà. Infatti, nonostante le promesse, la bozza della legge di Bilancio varata dal Consiglio dei Ministri e che tra domani e venerdì comincerà a essere discussa in Senato, prevede per i cosiddetti […]
Fare dei buoni studi è essenziale per assicurarsi un buon futuro lavorativo. Ma spesso le disparità iniziano proprio a scuola (ne abbiamo parlato qui) e continuano all’università: laurearsi al Nord porta a percepire in ambito occupazionale una retribuzione in media più alta del 3% rispetto a chi lo fa negli atenei del Centro Italia e […]
Nel mondo in continua evoluzione del lavoro, molte persone si chiedono se un diploma di scuola secondaria possa ancora offrire prospettive di lavoro senza dover necessariamente frequentare l’università. Sebbene l’istruzione superiore rimanga un percorso importante e necessario per molte professioni, esistono diverse opzioni che possono fornire una solida base professionale e aprire le porte a […]
I nostri ragazzi ritornano sui banchi: istruzione e futuro lavorativo
Con l’inizio di un nuovo anno scolastico, i nostri ragazzi ritornano sui banchi, pronti ad assorbire conoscenza e sviluppare le abilità necessarie per affrontare il loro futuro lavorativo. Tuttavia, è legittimo chiedersi se l’istruzione che ricevono e il sistema scolastico siano adeguati a prepararli per le sfide che li aspettano nel mondo del lavoro e […]
Claudio Armeni