Miglior viatico per l’estate non poteva esserci: nei primi 4 mesi del 2023, il turismo ha rappresentato un caposaldo del nostro Pil riuscendo a sopperire anche alle difficoltà del settore industriale (data la recessione dell’Eurozona) e di quello dell’edilizia (a causa della fine dei superbonus). I dati Istat ed Eurostat parlano chiaro: rispetto ai primi […]
Fino al 2045, in Italia, la spesa per le pensioni sarà sempre più alta. A sentenziarlo sono i numeri della Ragioneria Generale dello Stato che indicano il rapporto tra il Pil e quanto occorre, appunto, per la spesa pensionistica. Se nel 2000 esso era del 13%, nel 2045 arriverà a sfiorare il 17%, toccando il […]
Bill Gates ci ha visto giusto quando ha avuto modo di affermare che ChatGPT sarà sempre più “come un collega disponibile h24 per aiutarci in vari compiti”. Il mercato del lavoro è all’alba di una rivoluzione tecnologica di cui oggi vediamo solo i primi effetti: lo ha confermato una ricerca di Goldman Sachs secondo cui […]
L’economia italiana va meglio del previsto. Lo certifica l’Istat con la stima completa dei conti economici trimestrali che conferma la ripresa italiana nei primi tre mesi del 2023. Una ripresa che pone l’Italia davanti anche a Francia e Germania. Il Pil, infatti, è aumentato in termini congiunturali dello 0,6% nel Bel Paese, dello 0,2% in […]
Secondo l’Istat, lo scorso anno, le donne occupate nella fascia d’età 20-64 anni in Italia sono state meno di 9 milioni, poco più di una ogni due. Lo stesso indicatore per gli uomini è pari al 74,7%, circa 20 punti percentuali più alto. Questi dati medi mascherano situazioni territoriali molto differenti, ma sarebbe sbagliato, secondo […]