La pubblicazione arriva in concomitanza con gli ultimi dati sulle morti bianche: da gennaio ad agosto già 681 persone hanno perso la vita Strade, aule o laboratori scolastici, campi sportivi, ambienti di lavoro: i pericoli per la sicurezza si annidano ovunque. Per questo è indispensabile che tutti, a cominciare dai giovani, acquisiscano consapevolezza dei […]
Mentre il più grande sindacato italiano, la Cgil di Maurizio Landini, sembra impegnato solo a indire scioperi per la Palestina, dopodomani, domenica 12 ottobre, si celebrerà la 75esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Questa ricorrenza, drammaticamente attuale, affonda le sue radici nella storia dell’Anmil: il Comitato Esecutivo dell’Associazione, nella riunione tenuta […]
Nei primi otto mesi dell’anno, i casi di infortuni mortali (esclusi gli studenti) denunciati all’Inail sono stati in totale 674, con un calo di quelli “in occasione di lavoro” ed un aumento di quelli in itinere, ovvero nel tragitto casa-lavoro. E’ quanto emerge dai dati Inail aggiornati ad agosto. In particolare, le denunce di infortunio […]
Anche quest’inizio di agosto è funestato, purtroppo, dalle notizie delle morti sul lavoro. Il fenomeno, del resto, è tutt’altro che ridimensionato. Anche se l’Inail ha comunicato che a giugno, rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno, si registra una diminuzione degli infortuni (-0,6%) e dei decessi (-0,3%), mentre per la componente in itinere si […]
Meno infortuni, ma più decessi: è questo il bilancio dei primi due mesi del 2025 sul fronte della sicurezza nel mondo del lavoro. Le denunce di infortunio in occasione di lavoro presentate all’Inail nel primo bimestre dell’anno sono state 61.641, in diminuzione del 5,2% rispetto ai primi due mesi del 2024; gli infortuni in itinere, […]
L’ultimo bollettino parla di tre morti sul lavoro nel giro di poche ore. Il più giovane, Daniel Tafa, di Pordenone, aveva solo 22 anni e stava lavorando su una macchina per stampaggio di ingranaggi industriali quando una scheggia incandescente lo ha trafitto alla schiena uccidendolo all’istante. Nicola Sicignano, invece, di anni ne aveva 51 ed […]
Il distretto tessile di Prato, dove il 3 maggio 2021 morì in seguito a un terribile incidente sul lavoro Luana D’Orazio, una operaia di appena 22 anni, avrà una strada a suo nome. E’ quasi un unicum in Italia, anche se la morte di Luana fece particolarmente scalpore in quanto fu stritolata da una macchina […]
Nel 2024 sono state 1.090 le vittime sul lavoro contro i 1.041 decessi di fine dicembre del 2023. I dodici mesi scorsi, quindi, hanno fatto segnare 49 vite spezzate in più per un incremento del 4,7%. A specificarlo è stato Mauro Rossato, presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega di Mestre. Da uno studio […]
Morti sul lavoro e impatto dell’intelligenza artificiale sui livelli occupazionali: i due temi sono all’apparenza scollegati l’uno dall’altro, sebbene su entrambi si concentrino oggi le riflessioni di esperti e istituzioni. E se, invece, l’intelligenza artificiale fosse utilizzata proprio per cancellare gli incidenti sul lavoro? Se le più moderne tecnologie fossero opportunamente piegate all’esigenza di pianificare, […]
Sicurezza, perché occorre un patto sociale
L’annuncio dello stanziamento di un miliardo di euro e dell’imminente emanazione di un decreto per la sicurezza sul lavoro rappresentano senz’altro una buona notizia per un Paese, come l’Italia, dove si registrano tre vittime al giorno e un esorbitante tasso di irregolarità. Ma anche uno sforzo così evidente, in termini tanto economico-finanziari quanto normativi, rischia […]
Raffaele Tovino