Da qualche anno a questa parte si parla molto di divario tra uomini e donne. Giusto, anzi sacrosanto. Le retribuzioni degli uomini sono più alte di quelle delle donne, i percorsi professionali degli uomini sono più continui di quelli delle donne, le pensioni degli uomini sono più “pesanti” di quelle delle donne. C’è, però, un […]
Che ne sarà dell’Anpal? La domanda sorge spontanea se si analizza attentamente il decreto Lavoro recentemente varato dal governo Meloni. Nel riassetto complessivo degli attori delle politiche attive del lavoro, all’Agenzia vengono di fatto sottratti l’organizzazione, la gestione e il monitoraggio delle iniziative finalizzate all’inserimento dei disoccupati nel mercato. E così l’organismo nato nel 2015, […]
Grandi novità nel campo pensionistico. Con le nuove regole che il governo Meloni è pronto a mettere in campo, si può uscire dal mondo del lavoro fino a 5 anni prima. Il decreto Lavoro su cui sta lavorando Palazzo Chigi prevede, tra le altre cose, anche l’allungamento fino al 2025 della possibilità di uscire in […]
Quale futuro attende il nostro Made in Italy?
Un liceo dedicato, una certificazione distintiva, contributi economici e persino una giornata nazionale già fissata per il 15 aprile: sono solo alcune delle misure contenute nel testo, promosso dal ministro Adolfo Urso, con il quale il governo Meloni intende sostenere il Made in Italy. Un nobile intento, per carità, che però non deve distogliere l’attenzione […]
Raffaele Tovino