Il treno che ha travolto ieri, poco prima della mezzanotte, cinque operai a Brandizzo, nel torinese, e che ha fatto dichiarare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che “morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza” riaccende i fari sulla sicurezza. Ma come stavano andando le cose prima della strage lungo la tratta […]
Sul posto di lavoro, si muore un po’ meno, ma ci si ammala di più. È quanto scaturito dalla audizione in Commissione sicurezza sul lavoro che ha visto protagonista il commissario dell’Inail Fabrizio D’Ascenzo. Nello specifico, nei primi sei mesi del 2023, sono state quasi 300mila le denunce di infortunio sul lavoro, il 22% in […]
“Nonostante i provvedimenti adottati per la prevenzione, il numero delle morti sul lavoro rimangono allarmanti e drammatici”: è stato questo l’allarme lanciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro che si celebra il 28 aprile di ogni anno. Il Capo dello Stato ha parlato sulla scorta […]
Tra il 2009 e il 2019 hanno perso la vita diciassettemila lavoratori, più di mille solo nell’ultimo anno. Numeri spaventosi, bisogna intervenire: la proposta prevede che nei giorni immediatamente successivi l’apertura di un cantiere edile, l’Inail invii i suoi tecnici per certificare la bontà del sistema di sicurezza introdotto dall’impresa. “Basta morti sul lavoro”. L’ultimo […]
Primo maggio. Tra morti bianche e cuneo fiscale, c’è poco da festeggiare
In regioni come la Puglia le morti bianche sono in calo e, probabilmente già da giugno, la busta paga di milioni di lavoratori dipendenti sarà più pesante. Se si prendessero in considerazione soltanto questi due dati, quella del primo maggio sarebbe davvero una grande festa. L’entusiasmo cede il passo alla delusione, però, se le statistiche […]
Raffaele Tovino