Davanti alle sfide della transizione ecologica è sempre più importante avere una politica industriale sostenibile. Questa mattina, ne hanno parlato Enzo Baglieri, Associate Dean Divizione Master della Sda Bocconi, e Stefano Pogutz, direttore Full Time Mba, sempre della School of Management di Bocconi, sulle pagine di Repubblica. “Le dichiarazioni finali della Conferenza per il clima […]
Con il passaggio dalle fonti fossili a quelle rinnovabili, il mondo potrebbe cambiare faccia. Non solo perché sarebbe più ecosostenibile, ma anche perché dove si produce energia si crea lavoro. E secondo uno studio della fondazione Bertelsmann, un importantissimo istituto tedesco indipendente che ha provato a tracciare una mappa al 2050 quando, si spera, la […]
Per combattere il cambiamento climatico, tutti stanno puntando sul trasporto pubblico. Se, però, l’Europa vuole centrare gli obiettivi del Green Deal, dovrà risolvere anche il problema della mancanza di autisti. Proprio così: a fronte di una serie di professioni che cambieranno profondamente con l’avvento dell’Intelligenza artificiale, questa sembrerebbe essere risparmiata. Persino i più visionari non […]
Gli agricoltori in Europa e in Italia protestano contro il Green Deal e la crescita dei costi
In tutta Europa, gli agricoltori stanno alzando la voce in una protesta diffusa contro l’Unione Europea, contestando sia la burocrazia eccessiva che la politica ambientale sancita nel nuovo Green Deal. Questa ondata di proteste si è fatta sentire anche in Italia, con agricoltori da Nord a Sud che esprimono la loro insoddisfazione per i crescenti […]
Claudio Armeni