Secondo la Cgia di Mestre, anche focalizzando l’attenzione sulle tredicesime si evince che le differenze retributive tra i lavoratori dipendenti privati del Nord e i colleghi del Sud sono evidentissime: se i primi percepiscono una busta paga di circa 2mila euro lordi al mese, quella dei secondi, invece, sfiora i 1.350. In buona sostanza nel […]
Le gabbie salariali non si sono mai del tutto “aperte”: lavorare al Nord rende, infatti, oltre il 30% in più. A sostenerlo è uno studio della Cgia di Mestre. In un comunicato diffuso nei giorni scorsi, l’associazione sottolinea che “anche dal confronto tra le retribuzioni, le differenze tra Nord e Sud sono molto evidenti. Se […]
È vero che in Italia c’è più lavoro. Ma esso è sempre più povero. In realtà, questo fenomeno si manifesta non solo da noi. In tutta l’area euro, infatti, l’occupazione è salita, ma i salari orari reali sono scesi. Certo: dare una lettura univoca a un dato che mette insieme venti economie fra loro molto […]
Legare gli stipendi al costo della vita: è l’obiettivo del disegno di legge che la Lega ha presentato in Senato. Tanto è bastato perché tornasse ad aleggiare lo spettro delle cosiddette gabbie salariali, il sistema di calcolo delle retribuzioni che legava queste ultime al costo della vita in un determinato luogo e che fu definitivamente […]
Divario salariale Sud – Nord: può funzionare la formula Serafini
Quello che sembrava un cavallo di battaglia della sola Lega, in realtà, è un tema che sta a cuore anche a Forza Italia e Fratelli d’Italia. Tanto che alla Camera è recentemente passato, col parere favorevole di tutto il Governo, un ordine del giorno che punta a differenziare i salari dei lavoratori in base al […]
Raffaele Tovino