“Cerchiamo parrucchiere uomo gay con partita Iva”. Un annuncio di lavoro comparso nei giorni scorsi su una pagina Facebook di Montesilvano, in provincia di Pescara, ha acceso un vero e proprio caso social tra critiche, accuse, prese di posizione contrapposte e difese a oltranza. A pubblicarlo è stato Alessandro Tacconelli, coiffeur, titolare assieme alla moglie Sabina […]
Quello che dovrebbe essere uno dei luoghi più sicuri, professionali per eccellenza, si rileva uno deipiù pericolosi: tra avance, sguardi, offese e vere e proprie molestie fisiche, sono quasi due milioni le donne molestate almeno una volta nella vita sul luogo di lavoro. Un numero pari all’81,6% del totale delle vittime (2,3 milioni di persone […]
In questi giorni sta facendo discutere il caso della stilista Elisabetta Franchi. Nella sua azienda di Busto Arsizio, aveva annunciato di non voler assumere under 40, soprattutto donne “in odor” di gravidanza. E per questo è stata condannata dal Tribunale del Lavoro della città lombarda. Franchi, secondo le toghe, ha assunto un comportamento discriminatorio. E […]
Non ho l’età, la canzone di Gigliola Cinquetti, a quasi 60 anni esatti dalla sua uscita, avrebbe una nuova versione in tema di lavoro. In questo campo, infatti, oltre che una discriminazione di genere, si segnala anche una, ancora più impattante, legata all’età delle persone, sia nel momento in cui si candidano a un lavoro, […]
Sarà anche indiscreto, ma chiedere a un collega quanto guadagna, ben presto, sarà anche una questione di trasparenza fissata per legge. Da oggi, infatti, entra in vigore una direttiva dell’Unione Europea che punta a contrastare il gender pay gap imponendo alle imprese di rendere accessibili le informazioni relative alle retribuzioni individuali e medie del personale […]
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e presenta molte problematiche da affrontare, tra cui la precarietà e l’instabilità dei lavori, le discriminazioni di genere e di razza, la disuguaglianza salariale, e la mancanza di protezione per i lavoratori. Le contrattazioni tra datore di lavoro e dipendente sono spesso difficili e possono causare tensioni. […]
Cosa serve per colmare il gender gap
Basta una norma europea sulla trasparenza a colmare il gap retributivo tra lavoratori e lavoratrici in Italia? Pur apprezzando la buona volontà dell’Unione, che ha recentemente partorito la direttiva 2023/970, la sensazione è che una “mini-riforma” del diritto del lavoro non sia sufficiente a scardinare quello che l’esperta Lucia Valente ha definito “equilibrio mediterraneo”, cioè […]
Raffaele Tovino