Il salario minimo fissato a nove euro lorde l’ora è stato bocciato dal Governo Meloni, ma “rischia” di essere messo in campo lo stesso ad opera dei Comuni. Dopo Milano, Firenze, Livorno e altre realtà più piccole come Bacoli, la scorsa settimana, è stata la volta di Napoli ad istituirlo con un voto in consiglio […]
Il governo sta spingendo molto affinché un posto di lavoro statale diventi di nuovo molto ambito (ne abbiamo parlato qui). Anche per questo, quindi, i concorsi pubblici per lavorare nei Comuni, nelle Regioni e negli altri enti locali avranno nuove regole. Infatti, queste amministrazioni pubbliche devono adeguarsi a quanto sancito dal Dpr 82/2023. Fino a […]
Il comune più ricco d’Italia è Lajanico, in provincia di Pisa, primo classificato con un reddito pro capite di ben 52.378 euro. Questo, a fronte di un reddito medio imponibile pro capite in tutt’Italia di 20.745 euro e davanti a un numero di contribuenti che tocca quota 41,5 milioni. Sono alcuni dei dati diffusi dal […]
Le disparità di trattamento per i lavoratori degli enti pubblici
C’è un elemento di novità nella relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte d’appello di Torino: il concorso pubblico per l’assunzione di 4.500 dipendenti dell’Agenzia delle entrate rischia di sottrarre all’amministrazione della giustizia centinaia di cancellieri e funzionari amministrativi. Ciò vuol dire che a lasciare l’impiego per tentare destini migliori non sono più solo i […]
Raffaele Tovino