Entro i prossimi 10 anni, la popolazione in età lavorativa in Italia calerà di 2.908.000 unità (-7,8%): a rivelarlo sono le proiezioni demografiche studiate dall’Associazione artigiani e piccole imprese di Mestre. A inizio del 2025, questa fascia demografica contava 37,3 milioni di persone e la Cgia prevede che la platea nel 2035 scenderà a 34,4 […]
Nei primi due anni di governo Meloni, segnala l’Ufficio studi della CGIA, l’occupazione in Italia è cresciuta complessivamente di 847 mila unità (+3,6 per cento). Di questi nuovi posti di lavoro, 672mila sono lavoratori dipendenti e 175mila autonomi. Focalizzando l’attenzione sui lavoratori dipendenti, lo stock di coloro che in quest’ultimo biennio dispone di un contratto […]
Quante persone lavorano a nero in Italia? Tra contratti (finti) di poche ore, salari fuori busta, zero tutele, flessibilità totale e minacce costanti di essere “licenziati”, nel nostro Paese, stando all’Istat, si arrangiano ben tre milioni di uomini e donne. Nello specifico, l’Istituto nazionale di statistica calcola nel 2021 un aumento delle maestranze in nero […]
Altro che il mitico sorpasso immortalato al cinema da Dino Risi nel 1962 con Vittorio Gassman e Jean-Louise Trintignant: non è certo il film che descriveva l’Italia del benessere e del miracolo economico ciò a cui si fa riferimento oggi se si parla di sorpasso. Infatti, 61 anni dopo, non manca molto tempo prima che […]
È stato calcolato che l’evasione fiscale in Italia si aggira attorno ai 100 miliardi l’anno. Una cifra monstre che se intascata dall’erario potrebbe proiettare il Paese verso orizzonti di vera e propria potenza economica, con servizi ed investimenti finalmente all’altezza da parte dello Stato. Sta di fatto che, nonostante gli sforzi che i Governi che […]