Lavoro uguale indipendenza. Ma non solo: anche autonomia. E’ come lo desiderano i giovani secondo AppLavoro.it: la fascia 18-24 anni risulta la meno attiva nella ricerca di lavoro coprendo circa l’8% degli utenti attivi sulla piattaforma, e le motivazioni sono proprio legate alla volontà dei giovani di avviare una attività in proprio. Ma quali sono […]
Nascono meno bambini, l’età dell’istruzione e della formazione si allunga, di conseguenza si entra nel mondo del lavoro a un’età più avanzata e si va in pensione più tardi. Inoltre, si cambia lavoro più spesso e, anche dopo i cinquant’anni, i lavoratori hanno bisogno di reinventarsi una professione. La pandemia ha decretato il successo dello […]
C’è un allarme diffuso nel mercato del lavoro: entro il 2030 andranno in pensione mezzo milione di lavoratori all’anno, ma i giovani in grado di sostituirli saranno molti in meno. Di conseguenza, entro la fine del decennio, l’Italia soffrirà la mancanza di almeno centomila unità di personale all’anno. Secondo il Censis, le ragioni sono innanzi […]
Le gabbie salariali possono attendere, gli investimenti nel Mezzogiorno non più
Legare gli stipendi al costo della vita: è l’obiettivo del disegno di legge che la Lega ha presentato in Senato. Tanto è bastato perché tornasse ad aleggiare lo spettro delle cosiddette gabbie salariali, il sistema di calcolo delle retribuzioni che legava queste ultime al costo della vita in un determinato luogo e che fu definitivamente […]
Raffaele Tovino