Si dichiarano in generale più soddisfatti del proprio lavoro e della relazione con l’impresa in cui stanno lavorando, apprezzano il livello salariale e il sistema di welfare integrativo, ma soffrono la percezione di minori prospettive di carriera: è questo il ritratto dei lavoratori tramite Agenzia che emerge nel confronto con i dipendenti a tempo indeterminato direttamente assunti dall’azienda. Sempre più spesso […]
Per favorire il ricambio generazionale nelle piccole e medie imprese, dal primo gennaio 2026 al 31 dicembre 2027, i lavoratori di aziende fino a 50 dipendenti, con requisiti idonei ad andare in pensione di vecchiaia e anticipata entro il 2028, potranno accedere ad un regime incentivato. E’ quanto prevede una norma contenuta nel primo disegno […]
Il ministro del made in Italy Adolfo Urso, ieri, 17 dicembre, ha svelato il ‘Piano Italia’ per salvare il settore automobilistico. L’esponente del Governo Meloni ha spiegato che il piano “pone il Paese al centro delle strategie di Stellantis, attraverso l’aumento dei modelli in produzione, elettrici e ibridi, e la salvaguardia dei livelli occupazionali, in […]
Ritiro delle procedure di licenziamento collettivo per 249 lavoratori e rinnovo del contratto di fornitura per altri 12 mesi. Questi i punti cardine dell’accordo raggiunto tra Stellantis e Trasnova durante l’incontro che si è svolto al ministero delle Imprese e del Made in Italy con i sindacati confederali e di categoria, i rappresentanti delle Regioni […]
C’è un nuovo allarme occupazione per il settore auto: nel corso del 2025, sia l’indotto, sia Stellantis esauriranno gli ammortizzatori sociali e, se non si interverrà per tempo, ci saranno licenziamenti di massa”. A lanciarlo è il segretario generale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano. Ma quanti posti di lavoro sono a rischio per il sindacalista? […]