L’allarme di Confartigianato: ci sono troppo pochi professionisti green

Il 49,4% delle professionalità richieste dalle aziende risulta di difficile reperimento sul mercato del lavoro

Le imprese italiane continuano a faticare per trovare professionisti con competenze green: nel 2024 sono rimaste scoperte oltre 2,1 milioni di posizioni lavorative legate alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico. L’allarme arriva da Confartigianato, che evidenzia come il 49,4% delle professionalità richieste dalle aziende sia risultato di difficile reperimento sul mercato. Le previsioni di […]

Le imprese a caccia di 520 mila nuovi dipendenti

I dati del Bollettino del Sistema informativo Excelsior: fino a dicembre, oltre 1,3 milioni di contratti

Le imprese programmano circa 520 mila nuove assunzioni per ottobre e oltre 1,3 milioni per il trimestre ottobre-dicembre, in flessione di 11mila unità rispetto a ottobre 2024 (-2,1%) e di 29mila rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Nonostante la contrazione della domanda di lavoro, rimane elevata la difficoltà di reperimento del personale, che riguarda il […]

Ecco “Mr. Enbiform”, il fumetto che insegna la sicurezza sul lavoro

La pubblicazione arriva in concomitanza con gli ultimi dati sulle morti bianche: da gennaio ad agosto già 681 persone hanno perso la vita   Strade, aule o laboratori scolastici, campi sportivi, ambienti di lavoro: i pericoli per la sicurezza si annidano ovunque. Per questo è indispensabile che tutti, a cominciare dai giovani, acquisiscano consapevolezza dei […]

Domenica è la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro (e i sindacati?)

La Cgil, l'organizzazione dei lavoratori più grande del Paese, sembra impegnata solo a indire scioperi Pro Pal

Mentre il più grande sindacato italiano, la Cgil di Maurizio Landini, sembra impegnato solo a indire scioperi per la Palestina, dopodomani, domenica 12 ottobre, si celebrerà la 75esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. Questa ricorrenza, drammaticamente attuale, affonda le sue radici nella storia dell’Anmil: il Comitato Esecutivo dell’Associazione, nella riunione tenuta […]

Sì, il turismo è il petrolio della nostra economia

Entro la fine di quest’anno, genererà 3,2 milioni di posti di lavoro, che diventeranno 3,7 entro 10 anni: le time di Enit

Allora, il turismo è o no il nostro petrolio? A vedere gli ultimi dati presentati da Enit in occasione di TTG Travel Experience 2025, la più importante fiera B2B dedicata al turismo in Italia e una delle principali piattaforme europee per la promozione del prodotto turistico, sembrerebbe di sì. Si stima che il turismo, entro […]

Nuovo allarme burnout per i lavoratori italiani: uno su cinque a rischio

La ricerca di Randstad Professional Leaders Search & Selection e dall'Alta Scuola in Psicologia Agostino Gemelli (Asag) dell'Università Cattolica

In Italia, c’è un nuovo allarme burnout per i lavoratori: il 31% si sente sempre (o spesso) stanco fin dal mattino all’idea di dover affrontare un altro giorno di lavoro, di nuovo il 31% è ’emotivamente  esaurito’ a causa del suo impiego, il 28% vive in uno stato di stress o ansia eccessiva. Uno su […]

Congedi parentali indennizzabili all’80%: cosa vuole fare il Governo

Cosa c'è da aspettarsi nella prossima Manovra

Tre mesi di congedo parentale indennizzabili all’80% anche nella nuova manovra di bilancio. È l’obiettivo del governo, che già lo scorso anno aveva inserito l’intervento a favore delle famiglie. Si tratta di «un periodo di astensione facoltativa dal lavoro concesso ai genitori per prendersi cura del bambino nei suoi primi anni di vita e soddisfarne i suoi bisogni affettivi […]

Nei primi otto mesi del 2025, alla voce morti sul lavoro 674 persone

L'ultimo, drammatico aggiornamento delle statistiche dell'Inail (senza tenere conto degli studenti)

Nei primi otto mesi dell’anno, i casi di infortuni mortali (esclusi gli studenti) denunciati all’Inail sono stati in totale 674, con un calo di quelli “in occasione di lavoro” ed un aumento di quelli in itinere, ovvero nel tragitto casa-lavoro. E’ quanto emerge dai dati Inail aggiornati ad agosto. In particolare, le denunce di infortunio […]

In Grecia il governo propone la giornata di lavoro di 13 ore e la pensione a 74 anni

Attualmente, la settimana lavorativa è pari a quasi 40 ore ma può estendersi fino a 6 giorni su 7. Atene e Salonicco bloccate dagli scioperi

Tredici ore di lavoro al giorno e pensione a 74 anni: le novità del disegno di legge avanzato dal governo in Grecia stanno provocando scioperi e proteste. Migliaia di manifestanti sono scesi in strada ad Atene e in molte altre città: secondo la polizia ellenica, almeno 8mila persone hanno manifestato la scorsa settimana nella capitale […]

Come raccontare il mondo del lavoro? Il concorso che premia i migliori podcast

La tredicesima edizione del premio Marco Rossi

Giunto alla tredicesima edizione, il Premio Marco Rossi ha maturato ormai un traguardo invidiabile in questi anni, quello di essere divenuto nel tempo un punto di riferimento per chi si dedica ai temi del lavoro in forma sonora attraverso servizi o inchieste radiofoniche, edite o inedite, sempre più caratterizzate dalla forma del podcast. E sono molte […]