Il problema degli asili nido in Italia per le mamme che lavorano è un tema molto sentito e dibattuto. Molte donne si trovano costrette a scegliere tra il lavoro e la cura dei propri figli, a causa della mancanza di servizi di accoglienza per l’infanzia adeguati e accessibili. Secondo i dati dell’ISTAT, in Italia solo […]
Nuovo taglio cuneo fiscale: l’impatto sulle retribuzioni
Il decreto Lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri tenutosi nella giornata del primo maggio scorso, tra le varie misure, ha previsto che per i periodi di paga dal 1 luglio 2023 al 31 dicembre 2023 l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, previsto dalla legge […]
Ancora una morte sul lavoro. Quali soluzioni?
La cronaca propone la tragedia di un’altra vittima sul lavoro, schiacciato dalla pressa per comprimere i rifiuti nell’autocompattatore della Rap che stava riparando, nel deposito dell’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti a Palermo. La considerazione da fare sul perché accade è che è totalmente sbagliato il metodo di formazione e di informazione sulla […]
Riflessioni a margine dell’incontro tra governo e sindacati
L’attività sindacale è e deve essere democratica, apartitica ed apolitica. L’unico scopo ed interesse di chi fa sindacato deve essere quello di comprendere ed elaborare le esigenze del mondo dei lavoratori e delle aziende, e metterle in connessione, una connessione produttiva efficace e duratura. Gli uni senza le altre non esisterebbero, così come non esisterebbe […]
Contratto degli istituti di vigilanza non armata. Tutto da rifare
Il CCNL degli istituti di vigilanza è scaduto da molti anni e, nonostante le numerose richieste e proteste dei sindacati e dei lavoratori, non è stato ancora rinnovato. Questo ha creato una situazione di incertezza e precarietà per i dipendenti del settore, che non sanno più quali siano le loro condizioni di lavoro e quali […]