Il dieci novembre si è celebrata la Giornata internazionale degli stagisti, una ricorrenza nata nel 2014 per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla precarietà dei tirocinanti. In Italia, nonostante non sia affatto semplice far entrare i giovani nel mondo del lavoro (vedi qui), gli stage curriculari, quelli inseriti all’interno di un ciclo di studi, continuano a non […]
I contratti di stage rappresentano un importante punto d’incontro tra le esigenze dei lavoratori in cerca di esperienza e crescita professionale e le aziende desiderose di reclutare talenti e formare nuove risorse. Questi accordi temporanei offrono benefici significativi sia per i lavoratori che per le aziende. I contratti di stage offrono ai lavoratori molteplici opportunità […]
Fare uno stage in Italia non è per tutti. Nel senso che, di solito, si guadagna meno di quanto occorre per sostenersi. Il più delle volte, quindi, anziché come prima occasione di guadagno deve essere vissuto per forza di cose come un investimento, soprattutto se lo stage in questione si svolge in una grande città. […]