Nuovo record di occupati per il nostro Paese: a gennaio, il numero delle persone con un impiego è salito a 24 milioni 222mila e, su base mensile, il tasso di occupazione cresce al 62,8%, il livello più alto dall’inizio delle serie storiche (gennaio 2004). Sono i dati comunicati dall’Istat, e che, naturalmente, hanno fatto esultare governo […]
Sul fronte dei numeri, dal mondo del lavoro continuano ad arrivare buone notizie. A marzo, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e gli inattivi (cosa di per sè buona perchè indica che le persone hanno più fiducia di trovare un’occupazione), mentre diminuiscono i disoccupati. L’occupazione cresce (+0,3%, pari a +70 mila unità) per uomini […]
La notizia di oggi è senz’altro quella del nuovo record di occupati in Italia certificato da Istat: abbiamo migliorato quello di un mese fa giungendo a quota 23,754 milioni. Nel dettaglio: a dicembre, per il quinto mese consecutivo, l’occupazione è continuata a salire: 14 mila occupati in più che in un anno fanno 456 mila. […]
Avvenire, il giornale della Conferenza Episcopale Italiana, questa mattina, apre con un titolo che la dice un po’ tutta: “Lavoro, mezzo miracolo”. Il perché è presto detto: il trend positivo del numero degli addetti, in Italia, continua a essere positivo nonostante un Pil fiacco. Ma il miracolo resta mezzo perché la media europea rimane un […]