Ora che si sta creando il Dipartimento per il Sud per spendere meglio i fondi europei, è arrivato il momento anche di chiedersi quali risultati abbia portato la Zes unica: a due anni dalla sua istituzione, che impatto ha avuto sul Mezzogiorno? Nell’ultimo aggiornamento diffuso dalla stessa struttura, si legge che i benefici che ha […]
C’è chi pensa che la cultura sia un lusso. Una cosa da turisti o da centri storici da instagrammare. In Puglia, invece, è qualcosa di molto più concreto: è territorio, è resistenza, è lavoro. A volte anche precario, mal pagato e ignorato dalla politica. Ma lavoro. Prendiamo i festival. Ogni estate i borghi si riempiono […]
Il Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) è ormai uno dei principali motivi di scontro politico tra il governo Meloni e le Regioni amministrate dal centrosinistra, a cominciare da Puglia e Campania. Da una parte c’è il ministro Raffaele Fitto, che sottolinea la necessità di coordinare quelle risorse con gli altri fondi per lo sviluppo […]
È un sogno che, come italiani, ci portiamo dietro fin dalla nascita del nostro Paese: il primo a parlare della costruzione del ponte sullo Stretto di Messina fu, nel 1866, Stefano Jacini, ministro dei Lavori pubblici del governo La Marmora. Sta di fatto che, nel documento programmatico sulla legge di Bilancio inviato dal governo a […]
Turismo in Puglia, non basta solo il mare
Sono trascorsi due anni da quando, su queste stesse colonne, si sosteneva la necessità di un salto di qualità per il turismo pugliese. La tesi era semplice: il comparto non può vivere di solo mare ma deve rafforzare i servizi offerti agli ospiti, se davvero vuole contribuire allo sviluppo dell’economia locale e scongiurare il rischio […]
Raffaele Tovino