A ottobre 2024, tre partiti di opposizione hanno presentato una proposta di legge per introdurre la settimana lavorativa di quattro giorni, riducendo l’orario settimanale da 40 a 32 ore, a parità di salario. La proposta italiana non impone la riduzione d’orario, ma introduce incentivi per chi la adotta. L’obiettivo della settimana corta non è […]
Nel panorama politico italiano, spesso criticato per inefficienza e lentezza, emerge la figura di Orfeo Mazzella, il parlamentare del Movimento 5 Stelle che si è guadagnato il titolo di più produttivo d’Italia. Con un’attività legislativa che non conosce pause, Mazzella è diventato un esempio di dedizione e concretezza, incarnando l’ideale di un rappresentante che lavora […]
La Camera ha approvato il ddl Lavoro con 158 voti favorevoli, 121 contrari e 2 astenuti. Ora, il provvedimento passa al Senato per il via libera definitivo. Ma su cosa interviene il nuovo disegno di legge? Tra gli ambiti degli interventi i contratti di somministrazione e i licenziamenti. Sta di fatto che in Aula ci […]
Se anche la politica è un lavoro, di quanti giorni di ferie beneficiano i nostri parlamentari? Nel mese di agosto, le Camere si sono riunite spesso con l’obiettivo di sbrigare solo questioni burocratiche per arrivare ad approvazioni definitive prima del periodo della sosta estiva. La Camera dei Deputati ha sospeso i lavori il 7 agosto. […]

Il declino della politica italiana spiegato in poche righe: addio alle scuole, una pessima legge elettorale e comunicazione affidata ai social
Dibattiti parlamentari, talk show e social network stanno offrendo una vetrina a una nuova generazione di esponenti politici. Che tuttavia, a differenza di chi li ha preceduti ai tempi della Prima Repubblica, non sembrano all’altezza del proprio compito e delle sfide alle quali le istituzioni sono chiamate in questa complessa fase storica. Ma perché […]
Raffaele Tovino