Marco Bentivogli, già sindacalista della Cisl nonché co-fondatore di Base Italia, esperto di politiche di innovazione dell’industria e del lavoro, è di nuovo in libreria con “Licenziate i padroni”, con sottotitolo “Come i capi hanno rovinato il lavoro”, edito da Rizzoli. “Quante volte abbiamo sentito dire che cambiava tutto nel mondo del lavoro sulla scia […]
La pandemia ha stravolto le nostre vite in ogni ambito e soprattutto sul mondo del lavoro si è abbattuta ribaltandone le logiche e mettendolo in discussione come mai era successo prima. Da questa riflessione è nato il libro di Chiara Bisconti intitolato “Smart, agili, felici” con sottotitolo “il nuovo modo di lavorare che libera la […]
Stefano Feltri, l’ex direttore di Domani, è in libreria con un libro dedicato fin dal titolo all’inflazione (sottotitolo “Cos’è, da dove viene e come ne usciremo”, edizioni Utet). “Quando mi sono messo a lavorare su questo libro – si legge nella quarta di copertina – ero molto più fiducioso che le cose si sarebbero sistemate […]
Sette luoghi comuni. Sette bugie. Da “studia tanto e tutto andrà bene” a “se lavori come si deve presto avrai i soldi per comprare casa”, da “la politica si occuperà dei giovani” a “ormai facciamo sempre così, è troppo tardi per cambiare”. Così Beniamino Pagliaro, caporedattore di Repubblica e fondatore di Good Morning Italia racconta […]
Tuffarsi in una contemplazione; ascoltare il proprio sentire; riscoprire la ritualità dei gesti e delle parole: tutto ciò ha qualcosa di speciale. Indica che la svolta esistenziale, volendola, è appena dietro l’angolo. Sulla scia di filosofie della differenza, ebraica, orientale; fenomenologia e neuroscienza; terapia gestaltica e metodo normodinamico, ma soprattutto attraverso le esperienze personali, si […]