Da qualche anno a questa parte si parla molto di divario tra uomini e donne. Giusto, anzi sacrosanto. Le retribuzioni degli uomini sono più alte di quelle delle donne, i percorsi professionali degli uomini sono più continui di quelli delle donne, le pensioni degli uomini sono più “pesanti” di quelle delle donne. C’è, però, un […]
In Italia aumenta il numero di studenti iscritti ad un corso terziario, una crescita costante e più forte rispetto a quella registrata per le università. In 10 anni Afam, acronimo di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e Its Academy hanno registrato un incremento di iscritti e buoni risultati occupazionali, nonché salari alti, grazie al […]
Per far entrare nel mondo del lavoro i giovani, il sistema tedesco funziona anche in Italia: gli Its, gli Istituti Tecnici Superiori ai quali si accede dopo gli studi superiori, danno risultati davvero soddisfacenti, che fanno credere che finalmente si sia imboccata la strada giusta. Lo dice l’Adapt, l’Associazione per gli studi internazionali e comparati […]
Le differenze regionali nel lavoro e nell’istruzione: un’analisi delle disparità tra Nord, Centro e Sud
Le disparità regionali nell’ambito del lavoro e dell’istruzione sono una caratteristica persistente del panorama socio-economico italiano. Il divario tra il Nord, il Centro e il Sud del paese è un tema ampiamente dibattuto e oggetto di studio da parte di economisti, sociologi e politici. Queste divergenze sono il risultato di una complessa interazione di fattori […]
Claudio Armeni