La firma dell’intesa tra Governo, Regione Puglia, enti locali e azienda sull’avvio del processo di decarbonizzazione dell’ex Ilva di Taranto non convince il fronte sindacale metalmeccanico, con posizioni che spaziano dalla bocciatura netta alla cauta presa d’atto. Per Uilm, il segretario generale Rocco Palombella parla di “documento privo di tutele e certezze” per lavoratori e comunità. Stessa linea […]
C’è un nuovo allarme occupazione per il settore auto: nel corso del 2025, sia l’indotto, sia Stellantis esauriranno gli ammortizzatori sociali e, se non si interverrà per tempo, ci saranno licenziamenti di massa”. A lanciarlo è il segretario generale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano. Ma quanti posti di lavoro sono a rischio per il sindacalista? […]
Secondo le stime della Cgil, sono ben 183.193 i lavoratori travolti dagli effetti di crisi aziendali o di settore nel comparto dell’industria e delle reti, a partire dai 58.026 addetti delle aziende per le quali presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sono stati attivati i tavoli di crisi, a oggi 59 […]
Oltre che quella del salario minimo, un’altra proposta che sta caratterizzando il dibattito per riformare il mondo del lavoro è quella di introdurre la settimana di quattro giorni. Questo, un po’ sulla scorta di una legge approvata lo scorso febbraio in Belgio che anche l’ex segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli, in un suo […]