Il governo ha approvato tre disegni di legge di delega al Governo per la riforma degli ordinamenti professionali. Per quanto riguarda l’ordinamento forense, il testo approvato su proposta del ministro Nordio introduce importanti novità per la professione di avvocato. Si ribadiscono la libertà e l’indipendenza dell’avvocato e si ripristina il giuramento professionale. Fatte salve le […]
Per favorire il ricambio generazionale nelle piccole e medie imprese, dal primo gennaio 2026 al 31 dicembre 2027, i lavoratori di aziende fino a 50 dipendenti, con requisiti idonei ad andare in pensione di vecchiaia e anticipata entro il 2028, potranno accedere ad un regime incentivato. E’ quanto prevede una norma contenuta nel primo disegno […]
Il consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone, ha approvato ieri un decreto-legge per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. Il testo interviene con misure volte a ridurre il cuneo fiscale, per la parte contributiva, nei confronti dei lavoratori dipendenti […]
Un ulteriore intervento sul cuneo fiscale per i redditi più bassi, maggiore flessibilità nell’applicazione dei contratti a termine e riforma del reddito di cittadinanza e gli incentivi per le assunzioni di giovani. Sono le principali novità del decreto lavoro approvato in consiglio dei ministri. Un testo che, secondo quanto annunciato dal ministro del Lavoro Marina […]
Via libera al Def, il documento di economia e finanza. Il provvedimento che imposta le scelte di politica economica è stato vagliato in consiglio dei ministri dall’esecutivo di Giorgia Meloni mettendo nero su bianco un taglio al cuneo fiscale a favore dei dipendenti con redditi medio-bassi. Si punta a utilizzare 3 miliardi per sostenere il […]