Oggi Conf.SELP è stata raggiunta da una lettera indirizzata alle Segreterie dei partiti e ai sindacati italiani, firmata da una cittadina che si presenta come lavoratrice e, prima ancora, come essere umano. Essere tra i pochi sindacati nazionali destinatari di questo messaggio ci onora, perché significa che il nostro impegno sui temi sociali e nelle […]
Domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 10, presso la sala intitolata a David Sassoli di Palazzo Valentini, in via IV Novembre 119/A a Roma, è in programma un importante incontro sul sindacato del futuro. Tra gli altri, interverranno Raffaele Tovino, nelle vesti di dirigente sindacale ed esperto di relazioni industriali, e Claudio Armeni, segretario generale […]
La morte di Patrizio Spasiano, appena 19 anni, a seguito di una fuga di ammoniaca presso l’azienda Frigo Caserta, rappresenta un dramma inaccettabile che si somma all’incidente mortale avvenuto nello stesso stabilimento solo pochi giorni fa. Due vite spezzate in dieci giorni nello stesso luogo testimoniano un sistema di sicurezza del lavoro gravemente insufficiente, che […]
La pubblicazione della legge 30 dicembre 2023, n. 213, rappresenta un passaggio cruciale per garantire tutele e benefici a lavoratori, famiglie e imprese. Come Confederazione Sindacale dei Lavoratori Pubblici e Privati, accogliamo con favore molte delle misure previste, pur mantenendo un approccio critico e vigile per assicurarci che tali provvedimenti siano attuati in modo efficace […]
Contratti “pirata”: serve trasparenza, non generalizzazione. Il CNEL renda noti i firmatari di ogni accordo
Conf.SELP accoglie con attenzione il dossier diffuso da Confcommercio sul fenomeno dei cosiddetti “contratti pirata”, che evidenzia gli effetti negativi di intese siglate da sigle prive di reale rappresentatività: salari più bassi, minori garanzie, concorrenza sleale e perdita di gettito fiscale per lo Stato. Tuttavia, il nostro sindacato ritiene necessario ampliare la riflessione, per evitare […]
Claudio Armeni