LE PAROLE DEGLI ALTRI / Autonomia differenziata? No a nuovi poteri alle Regioni

Le opinioni di Sales, Cipolletta e Villone Era prevedibile che tornasse a galla. Che risorgesse dalle sue ceneri come l’Araba Fenice. Chi? Cosa? Parliamo del riconoscimento di maggiori forme di “autogoverno” alle Regioni a statuto ordinario, cioè la concessione di un’autonomia differenziata tra Regione e Regione. “Ad oggi è l’argomento più divisivo in Italia” secondo […]

Quando l’Europa primeggia: idrogeno, un brevetto su tre nasce in area Ue

100 miliardi di dollari investiti in un solo anno (2021), dato che consolida il suo ruolo come potenza tecnologica globale. E quindi se l’industria tecnologica europea sta crescendo più velocemente di quanto non facesse prima della pandemia, aumentando il proprio valore di 1 trilione di dollari soltanto nei primi 8 mesi del 2021, ci sta […]

Territorio e sviluppo / Il futuro di Bagnoli (e del Circolo Ilva)

Cammarota: “Sì alla coesione sociale, no alla burocrazia” Il territorio? E’ insieme elemento e fattore di comunità e sviluppo. E nell’area flegrea c’è una “domanda di Città”, nella metropoli di Napoli, che non può essere sottaciuta. Ne è convinto Osvaldo Cammarota, attento e appassionato operatore di coesione e sviluppo territoriale. [caption id="attachment_1478" align="alignright" width="300"] In […]

Suor Orsola Benincasa, tanti laureati vincitori dell' “Alumni Praeclari”

Premiati il giornalista Diego Dionoro e l’editore Roberto Nicolucci Dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla Corte dei Conti. Anche quest’anno ci sono alcune delle più prestigiose istituzioni italiane tra i luoghi di lavoro dei “laureati eccellenti” dell’Università Suor Orsola Benincasa vincitori del Premio “Alumni Praeclari”. Otto i vincitori della quattordicesima edizione del Premio. Il […]

EX LIBRIS / Isaia Sales e le camorre

Isaia Sales non ha bisogno di presentazioni. Laureato in Filosofia, è stato prima un politico (in segreteria regionale del Pci negli anni in cui il numero uno campano era Antonio Bassolino), giungendo all’apice di questo percorso con l’incarico a Sottosegretario al Ministero del Tesoro nel primo governo guidato da Romano Prodi. Dopo di che inizia […]

REDDITO DI CITTADINANZA / Raffaele Tovino (Enbiform): lo l’avrei gestito così

Sul Reddito di cittadinanza se ne sono dette tante e di tutti i colori. E da ultima anche Giorgia Meloni ha dichiarato: “Quando si parla del tema della congruità bisogna capirsi. Certo non si deve e non si può parlare di lavoro sottopagato o di sfruttamento. Ma se il tema è ‘non considero questa mansione […]

OSSERVATORIO / Smart working: differito il termine al 1°gennaio

Rosario Bello su Diritto.it Con il comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 24 novembre 2022 è stato disposto un nuovo differimento per l’adempimento delle comunicazioni di smart working al fine di permettere ai datori di lavoro di adattare i propri sistemi informatici e provvedere alle comunicazioni, inerenti l’accordo, sullo stesso lavoro […]