238 visualizzazioni 0 sec 0 Commenti

AUTONOMIA ENERGETICA / Acqua, vento, sole, rifiuti. L’Italia ha bisogno del Centro-Sud

  • L’Italia è quintultima (23° Paese nell’Ue a 27 più UK) nell’indice di autonomia energetica
  • L’aumento della produzione domestica e dell’efficienza sono le principali leve per l’autonomia energetica
  • Valorizzare le opportunità di sviluppo delle Fonti di energia rinnovabili può generare un incremento di 105,1 Gw di solare (quasi 5 volte la capacità installata), 21,1 Gw di eolico (+quasi 2 volte) e 3,3 Gw di Idroelettrico (+oltre 20%).
  • Circa 8 milioni di tonnellate di rifiuti possono essere avviate al recupero energetico attraverso l’azzeraemnto del conferimento in discarica, abilitando una produzione lettrica di oltre 7 TWh (+ 55% rispetto al 2020)
  • LA valorizzazione delle opportunità di sviluppo legate ad acqua, vento, sole e rifiuti consentirebbe quasi di triplicare l’autonomia energetica italiana (fino al 58,4%).
  • ]]>

    Avatar photo
    Redazione - Articoli pubblicati: 1

    Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro"

    Twitter
    Facebook
    Linkedin
    I commenti sono chiusi.