107 visualizzazioni 2 min 0 Commenti

Il benessere mentale è una priorità solo per la metà delle aziende

Il sondaggio realizzato da Ipsos “Wellbeing, benessere dei dipendenti: il legame con le performance aziendali”, condotto su oltre 1.000 aziende in 41 Paesi

Dirlo sembra un’ovvietà: un’azienda che funziona bene non può che essere composta da persone che stanno bene. Ma quante sono davvero interessate al benessere psicofisico dei propri dipendenti? E quante se ne occupano concretamente, non solo a parole, ma attraverso direttive chiare su come tutelarlo?

Secondo il sondaggio realizzato da Ipsos “Wellbeing, benessere dei dipendenti: il legame con le performance aziendali”, condotto su oltre 1.000 aziende in 41 Paesi, solo poco più della metà delle aziende che dichiarano di essere interessate alla salute mentale dei propri dipendenti ha effettivamente una strategia per occuparsene.

I temi analizzati nel report sono molteplici: non solo l’impegno verso i dipendenti, ma anche l’impatto del loro benessere sulle performance aziendali. In particolare, i principali fattori di rischio per il benessere dei lavoratori e per i risultati aziendali sono lo stress, indicato dal 67% del campione, il burnout (46%) e l’ansia (37%).

Per questo motivo, attivare servizi di welfare diventa cruciale. Tuttavia, il benessere dei dipendenti, sia mentale che fisico, non può essere relegato a una serie di azioni sporadiche, ma deve rientrare in un programma ampio e a lungo termine.

Riconoscere i dipendenti come persone e considerare i loro bisogni individuali è fondamentale anche per attrarre nuovi talenti. Dalla flessibilità lavorativa per favorire l’equilibrio tra vita privata e professionale, fino a iniziative più strutturate, come l’accesso agevolato a sedute di psicoterapia o a servizi medici (esami e screening), le aziende possono fare la differenza.

Tra le realtà impegnate in questo ambito c’è anche Roche Italia. Attraverso la creazione di una équipe salute, composta da un medico, un assistente sociale e un counselor, l’azienda supporta i dipendenti nelle difficoltà che la vita, non solo quella lavorativa, può presentare.

Avatar photo
Redazione - Articoli pubblicati: 1

Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro"

Twitter
Facebook
Linkedin
Scrivi un commento all'articolo