La recente proposta del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon – che prevede l’uso del Trattamento di Fine Rapporto (Tfr) come integrazione per anticipare l’uscita a 64 anni con soli 25 anni di contributi – solleva più dubbi che soluzioni. Una promessa che penalizza chi ha lavorato una vita Presentata come un’opportunità di flessibilità, in realtà […]
Uno stop all’aumento dell’età per andare in pensione. Attraverso l’estensione della possibilità volontaria di andare a 64 anni con 25 di contributi, ora prevista per chi sta nel sistema contributivo, a tutti i lavoratori. “Quindi anche a quelli che hanno cominciato prima del 1996. E stanno nel sistema misto”, ha spiegato il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon. Con una […]
La legge di Bilancio che oggi, 19 dicembre 2024, ha iniziato il suo iter alla Camera, prevede una novità sul fronte pensionistico: un emendamento vuole rendere più flessibile l’accesso alla pensione. Sarà possibile accedervi a 64 anni, cumulando gli importi del fondo complementare, ma solo se si hanno già 20 anni di contributi e se si è pienamente nel regime […]
Pensioni, il solito teatrino della politica sulla pelle dei lavoratori
Nemmeno il tempo di “aprire il cantiere” della prossima manovra di bilancio che sul tema delle pensioni si scatenano gli appetiti non solo della Lega, sempre in prima linea per lo smantellamento della legge Fornero, ma anche di Partito democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento Cinque Stelle. Una coalizione trasversale, dunque, torna alla carica […]
Raffaele Tovino