Non basta svolgere le stesse mansioni per pretendere lo stesso stipendio: la Suprema Corte spiega quali sono i criteri che il datore di lavoro deve osservare nell’assegnazione delle retribuzioni. La Cassazione, con la sentenza n. 17008 del 2025, ha affermato che nel nostro ordinamento non esiste un principio che imponga, in via automatica, la parità […]
Nessuno può costringere alla pensione. Con ordinanza n. 23603 del 20 agosto 2025, la Corte di Cassazione, richiamando la decisione delle Sezioni Unite n. 17589 del 4 settembre 2015, ha ribadito che la prosecuzione dell’attività presso lo stesso datore dopo il compimento dei 67 anni, pur in presenza dei requisiti minimi per il pensionamento di vecchiaia, non è […]
Il bilancio dei morti è salito a sei: nel ventre della centrale idroelettrica di Bargi, sul lago di Suviana, sono stati trovati, tre giorni dopo l’esplosione, tre dei quattro operai dispersi. Molto probabilmente la morte li ha colti mentre stavano scappando. È questo l’ultimo, tragico bollettino che arriva dall’Emilia Romagna. Dove ieri, una manifestazione indetta […]
