La Corte costituzionale, con la sentenza n. 162 depositata martedì 4 novembre 2025, ha dichiarato inammissibili i dubbi di legittimità costituzionale formulati dal Tribunale ordinario di Ravenna, sezione lavoro, nei confronti dell’articolo 14, comma 3, del decreto-legge n. 4 del 2019, convertito nella legge n. 26 del 2019, nella parte in cui – secondo l’interpretazione […]
La Corte Costituzionale ha bocciato la legge Calderoli sull’Autonomia differenziata. Lo stop della Consulta è arrivato, in particolare, per sette profili che accolgono parzialmente i ricorsi delle quattro Regioni guidate dal centrosinistra (Campania, Puglia, Sardegna e Toscana) che hanno impugnato la legge. I giudici hanno ritenuto “non fondata” la questione di costituzionalità dell’intera legge – […]
La Corte Costituzionale ha recentemente preso una decisione significativa riguardante l’indennità di anzianità per i dipendenti statali. La sentenza, depositata il 11 gennaio 2024 con il numero 4/2024, ha annullato una norma retroattiva presente nella Legge 23 dicembre 2000 n. 388. Questa norma escludeva, in modo retroattivo, gli statali dalla maggiorazione della retribuzione di anzianità […]
