Un’impresa su tre ha in programma di assumere lavoratori stranieri extra Ue entro il 2026 o lo ha già fatto tra il 2021 e il 2023. A spingere gli imprenditori a rivolgersi all’estero per soddisfare il proprio fabbisogno occupazionale è principalmente la mancanza di lavoratori italiani segnalata dal 73,5% delle imprese. Anche per questo il […]
Le start-up dove incidono di più? Le imprese dei giovani pesano di più al Nord, mentre quelle delle donne più al Sud: è questa la geografia delle imprese innovative in Italia nel 2024 disegnata dall’analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere. Al Settentrione, gli under 35 conducono il 17,2% delle startup innovative dell’area, Piemonte in testa […]
Meglio il Sud che il Centro Nord: nel 2024, fatturato ed export delle medie imprese meridionali sono migliorate di più. Lo si evince dal rapporto “La competitività delle medie imprese del Mezzogiorno tra percezione dei rischi e strategie di innovazione”, curato da Area Studi di Mediobanca, Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere che analizza una realtà […]
Chi investe nei giovani talenti cresce di più. A indicarlo ora è anche il rapporto Cotec 2024 del Centro studi Tagliacarne e di Unioncamere secondo il quale la quota di aziende che si attendono quest’anno un aumento di fatturato è maggiore tra quelle che adottano pratiche per trattenere e attrarre talenti rispetto alle altre (41% […]
“Non esiste un unico Mezzogiorno a cui attribuire una indiscriminata etichetta di area depressa e senza speranza, ma più Mezzogiorni”. A dirlo è stato Gabriele Barbaresco, direttore dell’area studi della banca d’affari milanese Mediobanca. Il manager ha speso queste parole presentando un report in cui si evince che sono ben 361 le medie imprese industriali […]