Il settore turistico italiano rappresenta da sempre uno dei pilastri dell’economia nazionale, un vero e proprio volano che, anno dopo anno, dimostra la sua capacità di attrarre visitatori da ogni angolo del mondo. Le previsioni per il 2024 non fanno che confermare questo trend positivo, con una crescita prevista della spesa turistica del 21% rispetto […]
Inflazione ai minimi storici, ma il costo della vita resta alto: un doppio volto dell’economia italiana
Ad agosto 2024, l’Italia ha raggiunto un traguardo economico significativo: l’inflazione è scesa all’1,9%, toccando i minimi storici. Anche nell’Eurozona la situazione appare simile, con un’inflazione del 2,2%, un livello che non si vedeva da tempo. Tuttavia, dietro questi numeri apparentemente positivi, si cela una realtà economica più complessa e meno confortante per molte famiglie […]
L’innovazione femminile in Italia: un potenziale sottovalutato nel confronto europeo
L’innovazione femminile in Italia è una risorsa ancora troppo poco valorizzata, e il confronto con altri Paesi europei ne evidenzia le lacune. Mentre in Italia le donne ricevono solo il 30% dei fondi per la ricerca, Paesi come Svezia, Finlandia e Danimarca vantano percentuali superiori al 45%. Questi Paesi hanno implementato politiche di supporto strutturato […]
Il vino italiano: un patrimonio da valorizzare per il successo imprenditoriale
L’Italia si conferma leader mondiale nel settore vinicolo, grazie a una combinazione di tradizione, qualità e innovazione. Ma cosa significa questo per gli imprenditori? L’eccellenza dei vini italiani non è solo una questione di gusto, ma di strategia. La varietà e la purezza del prodotto sono chiavi per mantenere la competitività in un mercato globale […]