“Più di due aziende su tre hanno difficoltà a trovare le risorse umane necessarie, e tutto questo comporta un mancato valore aggiunto pari a circa 44 miliardi di euro, quasi due punti e mezzo di pil”.
Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un video messaggio nel corso della Tavola Rotonda organizzata in occasione dell’evento per celebrare i 160 anni de Il Sole 24 Ore dal titolo ‘Diamo nuova energia all’energia: educare i giovani alla sostenibilità’.
Per il ministro, la soluzione è la formazione, “in particolare su un settore così delicato come quello dell’energia'”, messo sotto la lente nel corso dell’evento del Sole.
Valditara ha evidenziato che “l’attitudine al risparmio energetico sarà una competenza richiesta a qualcosa come, 2.400.000 persone. Quindi riguarderà 2 milioni e 4mila nuovi assunti. Siamo a circa due terzi del fabbisogno complessivo del prossimo quinquennio”.

