Il fatto che l’Organizzazione mondiale del lavoro abbia relegato l’Italia all’ultimo posto tra i G20 della classifica sul potere d’acquisto dei salari ha una sua immediata conseguenza anche nel campo immobiliare. Il sogno degli italiani è avere almeno una casa di proprietà. Ma in questi anni, per le giovani generazioni, quello resta: un sogno. Stando […]
Per poter esaudire il sogno di avere una casa di proprietà, il 52% delle famiglie italiane dichiara di aver ricevuto (in tutto o in parte) il supporto economico dei genitori. Una percentuale che sale al 70% tra i giovani under 35, certificando come la rete familiare continui a giocare un ruolo cruciale per “mettere su […]
L’inflazione, si sa, è una grande tassa occulta che pesa in particolare sui redditi fissi da lavoro dipendente. Questo, perché i contratti di lavoro si rinnovano, se va bene (basti pensare che oggi nel 50% dei casi sono scaduti), ogni tre anni. Da qui l’emergenza salari. Ma la vera misura di quanto guadagnano le persone […]
A che età i ragazzi italiani lasciano casa? Quando inizia per loro l’età adulta e dell’indipendenza? Eurostat ha confermato che il nostro rimane uno dei Paesi europei più mammoni. Tuttavia, l’età media si sta abbassando. I ragazzi italiani, infatti, ora vanno via di casa a 30 anni (a 30,9 i maschi; a 29 le femmine). […]