Nella città spagnola un programma ricco di spunti e visioni per il futuro
Il 3 e 4 dicembre Bilbao diventa il punto di riferimento europeo per il futuro della salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale. Nella cornice del centro congressi Euskalduna si terrà l’evento conclusivo della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA).
Due giorni intensi, dedicati alla trasformazione digitale e ai suoi impatti concreti sui luoghi di lavoro. In un contesto dove l’intelligenza artificiale, la robotica, i sistemi di monitoraggio e il lavoro da remoto stanno ridefinendo mansioni, ritmi e relazioni, il vertice offre un momento essenziale di confronto tra istituzioni, imprese, organizzazioni sindacali, enti di ricerca e professionisti della prevenzione.
Un programma ricco di spunti e visioni
Il Summit non sarà solo un bilancio dei due anni di campagna europea, ma anche un laboratorio di idee: sono previste sessioni di approfondimento tecnico, tavole rotonde, workshop e dialoghi con esperti del settore. Ampio spazio verrà dato a esperienze maturate nei diversi Stati membri, con casi concreti e indicazioni pratiche su come gestire i rischi emergenti legati alla digitalizzazione.
Tra i temi centrali:
•gestione dei rischi psicosociali nel lavoro connesso e monitorato
•valutazione dell’impatto dei sistemi di IA sui carichi e sui tempi produttivi
•introduzione responsabile di robotica e automazione
•sicurezza nel lavoro da remoto e smart working
•tutela dei dati e trasparenza nell’uso degli algoritmi di controllo
Good Practice Awards 2023-2025
Uno dei momenti più attesi sarà la cerimonia dei “Good Practice Awards”, che premia organizzazioni pubbliche e private che hanno saputo coniugare innovazione e tutela della salute dei lavoratori in contesti digitalizzati. I progetti vincitori saranno un riferimento concreto per chi dovrà aggiornare processi aziendali o Documenti di Valutazione dei Rischi in chiave digitale. Perché il tema riguarda tutti

