L’Illuminismo ha promosso un modello di conoscenza elitario, spesso centralizzato. Allo stesso modo, i sindacati tradizionali sono stati strutturati in modo gerarchico, con decisioni prese dall’alto. Oggi, il sindacato deve diventare più partecipativo, favorendo una governance orizzontale, con strumenti di democrazia diretta e coinvolgendo i lavoratori nelle scelte sindacali attraverso piattaforme digitali e strumenti di […]
Il sindacato come può rompere i paradigmi illuministici tradizionali?
L’Illuminismo ha promosso un modello di conoscenza elitario, spesso centralizzato. Allo stesso modo, i sindacati tradizionali sono stati strutturati in modo gerarchico, con decisioni prese dall’alto. Oggi, il sindacato deve diventare più partecipativo, favorendo una governance orizzontale, con strumenti di democrazia diretta e coinvolgendo i lavoratori nelle scelte sindacali attraverso piattaforme digitali e strumenti di […]
Claudio Armeni