E se anche il reddito dei dipendenti fosse forfettario? Ci abbiamo mai pensato davvero? Perché un libero professionista, un artigiano o un imprenditore individuale può contare su un regime fiscale semplice, chiaro, proporzionale, mentre un lavoratore dipendente deve affrontare ogni mese un sistema incomprensibile, con buste paga che sembrano bilanci aziendali? Cento voci, sigle, contributi, […]
Perché un libero professionista ha un regime fiscale semplice e un dipendente no?
Non possediamo più nulla: anche il lavoro rischia di diventare un abbonamento
Se si perde di vista il vero significato di avere un impiego: quello di costruire un patrimonio di vita
Tra rate, noleggi e servizi a consumo stiamo perdendo il senso della proprietà. Ma il rischio più grande riguarda il lavoro: ridotto a prestazione temporanea, priva di radici e prospettive. Viviamo in un’epoca paradossale: sembriamo avere tutto a portata di mano, ma in realtà non possediamo più nulla. Il modello economico che ci circonda è […]
Flat tax: ora tocca anche ai lavoratori dipendenti
La misura potrebbe restituire equità nel mondo del lavoro
In Italia lavorare conviene sempre meno. Non è un’opinione, è un dato di fatto. Da una parte, i lavoratori autonomi in regime forfettario possono contare su una flat tax al 15% fino a 85mila euro di ricavi, con la prospettiva – già discussa negli ambienti della maggioranza – di un innalzamento della soglia a 100mila […]

L’Italia è ancora una Repubblica fondata sul lavoro?
Poche parole che da sole diventano una promessa, un’impronta, un patto con il tempo e con gli uomini e le donne di questo Paese. Fu così che i padri costituenti – in un’Italia che usciva dalla guerra, che stava ricucendo brandelli, che vedeva ancora fabbriche fumanti e impiegati in fila – scrissero l’Costituzione della Repubblica […]