198 visualizzazioni 2 min 0 Commenti

Horizon Europe – In arrivo i nuovi bandi

Il sito è un riferimento in Italia per l’informazione sulle opportunità di finanziamento per privati, enti, associazioni ed imprese, in grado di fornire soluzioni su misura per i bisogni dei suoi utenti.

Sono in dirittura di arrivo le nuove call per ricerca, sviluppo e innovazione di Horizon Europe. Ne parla Viola De Sando su Fasi, il medium online specializzato sulle strategie finanziarie per lo sviluppo (agevolazioni, fondi UE e internazionali).

Il sito è un riferimento in Italia per l’informazione sulle opportunità di finanziamento per privati, enti, associazioni ed imprese, in grado di fornire soluzioni su misura per i bisogni dei suoi utenti. “Con la pubblicazione da parte della Commissione europea delle bozze dei work programme Horizon Europe per il biennio 2023-2024 – si legge nell’articolo – si avvicina il lancio dei nuovi bandi europei per la ricerca e l’innovazione, di interesse per università, centri di ricerca, imprese, startup e innovatori”.

Horizon Europe è il più vasto programma di ricerca e innovazione transnazionale al mondo. Finanzia attività di ricerca e innovazione – o attività di sostegno a R&I – e lo fa principalmente attraverso inviti a presentare proposte (call for proposals) aperti e competitivi.

La partecipazione a Horizon Europe è aperta a qualsiasi soggetto giuridico, indipendentemente dal proprio luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici dei paesi terzi non associati al programma o le organizzazioni internazionali.

Il programma europeo per la ricerca e l’innovazione 2021-2027 è strutturato in tre pilastri, ai quali Ai tre pilastri si aggiunge una sezione dedicata al Consolidamento dello Spazio europeo della ricerca.

  • Scienza aperta
  • Sfide globali e competitività industriale
  • Innovazione aperta.

FONTE

https://fasi.eu/it/articoli/20-approfondimenti/23094-horizon-europe-work-programme.html

PER SAPERNE DI PIU’

FAQ

Avatar photo
Redazione - Articoli pubblicati: 842

Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro"

Twitter
Facebook
Linkedin
I commenti sono chiusi.